MCMXCVII
selezione Archetti

Vino rosso passito


Passito che nasce nella vigna dove vede origine anche un altro vino: L’Alternativo. In alcune annate eccezionali però scegliamo di produrre questa particolare selezione.

Le uve vengono accuratamente selezionate e vendemmiate a mano, segue la posa in piccole cassette da 3kg in modo da lasciare il giusto spazio ad ogni grappolo “abitante” nella cassetta.

Le uve appena raccolte vengono quindi portate nel vecchio fienile della cascina dove le attendono lunghi mesi di appassimento all’aria protette solamente dalla pioggia e da golosi uccelli che farebbero di tutto per assaggiare quel prezioso nettare.

  1. In alcune annate sulla superfice della buccia si può formare una muffa chiamata Muffa Nobile (nome scientifico Botrytis cinerea) che prende parte alla formazione del carattere e dei sentori del vino.

Le uve vengono monitorate settimanalmente per verificare il corretto avanzamento dell’appassimento e solo quando ci riteniamo soddisfatti può iniziare la pigiatura.

Il succo così ottenuto sarà povero d’acqua e ricco di zuccheri, segue una fermentazione spontanea e monitorata giornalmente che prosegue per settimane fino ad ottenere il vino che viene svinato solo per gravità senza ulteriori torchiature.

Seguono travasi fino a quando il vino ottenuto viene portato in Barrique di rovere francese dove proseguirà l’affinamento per almeno 24 mesi alla fine dei quali torna in acciaio per almeno 12 mesi dove subirà l’ultimo travaso prima dell’imbottigliamento.

Ogni annata muta per caratteristiche e peculiarità ma costante è la qualità e la ricchezza di MCMXCVII selezione Archetti

Prodotto in Italia, contiene solfiti, disponibile in bottiglie da 0.375l, 18% Vol

Formato

0.375lt

100,00 
 
Categoria:
logo-il-dosso-lq2
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more